Gruppo Storico

1 settembre , 2025

immagine rappresentativa dei gruppi storici di Montopoli
  • La Danza Storica

  • Il Gruppo Musici

  • Il Gruppo Sbandieratori

  • Gli Arcieri


Un po’ di storia…

Il Gruppo Storico montopolese nasce nel 1976 con lo scopo di avvicinare i giovani alla cultura medievale e rinascimentale della loro terra di cui Montopoli fu Castello Insigne. Il gruppo storico è suddiviso in: Arcieri della Rocca, Musici, Sbandieratori e Danza Storica. Nel corso degli anni, questo gruppo, è riuscito a farsi apprezzare sia in Italia che all’estero esibendosi in città come Pisa, Volterra, Firenze, Gubbio, San Marino, Ortez, Maussanne les Alpilles (entrambe in Francia).

Gli arcieri

Gli arcieri della Pro Loco sono i protagonisti della disfida con l’ arco, che viene organizzata durante la rievocazione storica Montopoli Medioevo giunta oggi alla sua cinquantesima edizione.

I Musici

I Musici con il rullare dei loro tamburi, il suono armonioso dei flauti e gli squilli delle chiarine sono in grado di accompagnare ogni tipo di corteo storico e sono molto apprezzati per i loro particolari giochi e movimenti di parata. Il Gruppo Musici è associato alla Federazione Italiana Giochi Storici (F.I.G.S.)

Gli Sbandieratori

Dal 2010, il Gruppo Sbandieratori, entra a far parte del gruppo storico. Nella storia, la figura dello sbandieratore, era molto importante: essi portavano i vessilli delle loro casate e proprio queste bandiere erano motivo d’orgoglio. Erano indicatori fondamentali in battaglia. Oggi gli sbandieratori portano la bandiera e gli stemmi delle proprie città tra volteggi, lanci e coreografie ritmiche

La Danza Storica

Il gruppo della Danza Storica è composto da circa 15 ragazze che si esibiscono in coreografie e passi ricostruiti grazie all ´iconografia e allo studio dei Trattati di danza del 1400 e del 1500. Il loro repertorio abbraccia il periodo storico compreso tra il 1300 ed il 1500. Con la loro eleganza, volontà e passione ottengono ovunque lusinghieri successi, facendo rivivere agli spettatori lo sfarzo e la bellezza delle corti europee dell´epoca.

La Danza Storica è il primo gruppo nato all’interno della Pro Loco, fondato proprio nel 1976 da alcune ragazze del paese appassionate di danza e di musica medievale e rinascimentale. Nel corso degli anni le nuove generazioni si sono via via perfezionate nello studio delle tecniche della danza rinascimentale, studiando i trattati e frequentando corsi con i più importanti maestri del settore. Il Gruppo Danza Storica di Montopoli si è esibito fin dagli anni settanta, in antichi borghi, castelli, piazze e palazzi sia in Italia che all’estero, San Marino in occasione delle Giornate Medievali, Firenze, Prato, Lucca, Pisa, Volterra, Gubbio, Massa Marittima, Orthez (Francia), Sant’Elpidio a Mare, Agrigento, Iglesias, Fiuggi, Carovigno, Canossa, Valbonne (Francia)…., in più occasioni è stato ripreso anche dalla RAI e altre emittenti televisive, ottenendo successi e numerosi riconoscimenti. Le dame della danza storica rievocano le danze del Quattrocento (Balli e Basse Danze) e del Cinquecento, con coreografie tratte e ricostruite grazie allo studio dei trattati dei più importanti maestri di ballo dell’epoca, e sono in grado di ricreare la suggestiva atmosfera del periodo rinascimentale. Si esibiscono anche in danze su musiche trecentesche con passi tratti dall’iconografia.